
Chivasso, il Calamandrei ‘legge’ Carlo Levi
Nuova tappa del processo celebrativo di Carlo Levi, l’autore del celeberrimo ‘Cristo si è fermato ad Eboli’ ma non solo, perchè fu un genio artistico multiforme ed un acuto politico.
Giovedì sera Palazzo Einaudi ha ospitato un nuovo momento di approfondimento durante il quale gli allievi della 5 SIA dell’Istituto Calamandrei di Crescentino, coordinati dal vice preside Alberto Averono, unitamente a quelli dell’Unitre, hanno letto.con partecipazione e trasporto, brani tratte dalle opere dello scrittore.
E non è un caso perché prossimamente la mostra su Carlo Levi verrà ospitata proprio a Crescentino
Articoli correlati
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Il governo Goebbels. Trenta ore di morte e menzogne
di Guido Michelone La casa editrice Lindau di Torino, da qualche anno, ha varato una collana dal titolo I Leoni,...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Visti o Rivisti per voi: “Volevo nascondermi”: Antonio Ligabue, il valore salvifico dell’arte
di Patrizia Monzeglio Le prime scene mostrano una persona che si nasconde sotto uno scialle scuro, sullo schermo sialternano l’occhio...
Chivasso, ‘Canali’ il festival in contemporanea con la Festa dei Nocciolini
Un immediato rimando al Canale Cavour, la straordinaria opera idraulicadi origine ottocentesca divenuta simbolo della città di Chivasso e dell’intero...