
Chivasso, il progetto ‘Passo dopo passo’
La Città di Chivasso fa parte dell’accordo di programma del progetto PASCAL (Percorsi pArtecipati Scuola-Casa-Lavoro), siglato con la Città metropolitana di Torino ed altri 15 Comuni, e classificatosi al primo posto nella graduatoria nazionale del Programma Sperimentale Nazionale di Mobilità Sostenibile Casa-Scuola e Casa-Lavoro. La finalità del progetto è quella di favorire la transizione verso forme di mobilità più rispettose dell’ambiente, attivando processi virtuosi.
Le amministrazioni comunali coinvolte sono state intervistate dall’associazione LaQUP alla vigilia
dell’avvio del progetto denominato “Passo dopo passo”. Sono tre le opere illustrate dal Comune di
Chivasso: la pista ciclabile dall’ospedale alla frazione di Castelrosso, il piedibus ed il bike sharing
in school al servizio dell’istituto comprensivo “Demetrio Cosola”.
La pista ciclabile, realizzata nell’ottobre del 2017, è stata implementata nel 2019 con la costruzione di un nuovo marciapiede a Castelrosso. Il piedibus permette a circa 600 alunni coinvolti, per due giorni la settimana, di effettuare un percorso sicuro per andare a scuola a piedi, accompagnati da insegnanti e da volontari di associazioni locali. Il bike sharing invece metterà a disposizione degli alunni, che ne faranno richiesta settimanalmente a turno, una bici posizionata all’interno dei cortili delle due scuole secondarie di I grado appartenenti allo stesso istituto, in modo da percorrere così il tragitto casa – scuola “on bike”.
Il Comune di Chivasso ha investito anche in formazione, in vigilanza ed in sicurezza. Fanno parte
di quest’ultimo elemento interventi quali la realizzazione di zone pedonali e percorsi sicuri, l’attivazione di zone a traffico limitato ed il divieto di accesso in prossimità di varie scuole cittadine negli orari di ingresso e di uscita.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...