
Chivasso, il tiktoker Lame è cittadino italiano da questa settimana
“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le
leggi dello Stato”. Con questa formula, Khabane Serigne Lame da oggi è cittadino italiano e
acquisisce i diritti concessi agli italiani. Il giuramento è stato pronunciato davanti all’Ufficiale di
Stato Civile e alla presenza degli assessori comunali Chiara Casalino e Fabrizio Debernardi, del
Presidente del Consiglio Comunale Alfonso Perfetto e del consigliere comunale Domenico
Barengo.
Al famoso tiktoker è stata notificata copia del decreto del Presidente della Repubblica che gli ha
concesso la cittadinanza italiana lo scorso 8 giugno, pervenuto per via telematica al Comune di
Chivasso tramite la Prefettura.




Khaby è stato omaggiato da parte dell’amministrazione comunale di una copia della Costituzione
della Repubblica Italiana, della spilla della Città di Chivasso e di una riproduzione de “La
vaccinazione nelle campagne” del pittore dell’Ottocento Demetrio Cosola.
Visibilmente emozionato, Khaby Lame non rinnega le sue origini nel quartiere popolare di via
Togliatti tanto che a fargli compagnia, questa mattina, nel corso della cerimonia c’era un suo amico d’infanzia dello stesso rione. Il creator con più follower al mondo è stato citato pubblicamente nel recente discorso di insediamento del sindaco Claudio Castello che ha annunciato a breve l’approvazione della delibera grazie alla quale sarà concessa la cittadinanza onoraria ai nuovi nati, figli di stranieri residenti in città: un provvedimento simbolico per sollecitare il dibattito politico italiano a favore dello Ius Scholae.
.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Chivasso-Alessandria, i pendolari denunciano disservizi
È ormai tristemente noto che da settimane persistono importanti disservizi sulla linea ferroviaria Chivasso/Alessandria relativi a ritardi e cancellazione treni...
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...