
Claudio Garella se n’è andato. Era stato osservatore del Canavese
Ha terminato il suo cammino terreno in punta di piedi, con discrezione, pochi giorni prima di ferragosto. Eppure era stato uno dei protagonisti del calcio italiano negli anni Ottanta. Il cuore di Claudio Garella ha cessato di battere il 12 agosto, lasciando un vuoto nel calcio italiano ed in quello piemontese che lo aveva visto attore in diversi luoghi. Torinese, dalle giovanili del Toro arrivò a Casale Monferrato, nella Juniorcasale (società nata dalla fusione dell’allora emergente Junior e di un Casale nobile decaduto. Poi nel 1979/80 le due compagini tornarono a scindersi) e fu protagonista di due campionati, quello 1973/74, del ritorno dei nerostellati in serie C, e 1974/75. “Era un bravo ragazzo giovane, semplice e già allora aveva la caratteristica di parare con i piedi – dice Umberto Depetrini, casalese, arrivato a Casale dal Novara proprio nel 1974/75 – ci vedevamo poi tutti gli anni a Finale nello stesso stabilimento balneare. Ma da qualche tempo non lo vedevo più”. Dopo Casale, Novara, poi il momento magico con uno scudetto cucito sulla maglia del Verona e, dopo, un’altra vittoria in Campionato ed in Coppa Italia con il Napoli. Lazio, Udinese, Sampdoria, Avellino furono le altre casacche che rivestì, mai però quella della Nazionale, dove era ‘chiuso’ dal mitico Dino Zoff. Finita la carriera. Tra gli altri è stato allenatore del Barracuda, società dilettantistica di Torino, degli juniores del Cit Turin, direttore sportivo del Pecetto di Torino e osservatore del Canavese.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Giovedì 23 la cena sociale del Juventus Official Fan Club Crescentino
Il ristorante 'La Torretta' di Bianzè ospiterà giovedì 23 marzo la cena sociale dello Juventus Official Fan Club di Crescentino...
Mazzè, joint venture tra Rossetto e Puratos Italia: nasce Puratos Rossetto
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia di Torino, che porta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Torino-Caselle, cinese in monopattino fermata e sanzionata dalla Polizia Stradale
Verso le ore 08:45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS delCompartimento Polizia Stradale di Torino disponeva...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...