
Chivasso, la giunta presenterà un esposto contro procedura e criteri per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
Nonostante ufficiosamente il sito di Mazzè-Rondissone sembrerebbe
essere uscito dalla lista della Sogin per la costruzione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi,
l’amministrazione comunale di Chivasso non abbassa la guardia. La Giunta Castello ha infatti
deliberato un atto di indirizzo per la costituzione di parte offesa nei confronti della Società Gestione
Impianti Nucleari per quanto riguarda la procedura ed i criteri di valutazione e scelta dei siti inseriti
nella Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee. Lo stesso legale incaricato dai Comuni di
Rondissone e Mazzè ora predisporrà un esposto.
“Dopo aver condiviso con i comuni dell’area To 10 le osservazioni alla carta CNAPI – ha detto il
sindaco Claudio Castello –, continuiamo con fermezza la nostra battaglia per tutelare il territorio e
la popolazione del Chivassese dalle ricadute negative di carattere ambientale, economico e di
sicurezza dovute all’imprecisa valutazione dei criteri di previsione e scelta dei siti per la
costruzione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi”.
“Apprendiamo da alcuni mezzi di informazione che il sito previsto sul nostro territorio – aggiunge
l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi – pare sia stato escluso dai siti idonei al deposito
nazionale per rifiuti nucleari. Questa notizia non ci impedisce di proseguire nell’opera di contrasto
nella realizzazione del sito a nord di Chivasso. L’esposto alla Procura della Repubblica, sottoscritto
da Chivasso, Mazzè e Rondissone va proprio in questo senso, in quanto si ritiene indispensabile
riportare con una ampia e dettagliata documentazione, la non idoneità dell’area che era stata
individuata da Sogin all’inizio della procedura nazionale”.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...