
Borgofranco d’Ivrea, un indagato dalla Polfer per attentato alla sicurezza dei trasporti
In seguito di un’articolata attività d’indagine, agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta sono riusciti ad individuare il presunto autore di numerose manomissioni agli impianti di sistema, che ha provocato 181 minuti di ritardo a 11 treni.
I fatti risalgono al periodo gennaio-aprile 2022, quando, nella stazione ferroviaria di Borgofranco d’Ivrea, si sono verificate intrusioni nei locali delle Ferrovie dello Stato Italiane e manomissioni di dispositivi di apertura dei passaggi a livello presenti lungo la linea ferroviaria, danneggiamenti di obliteratrice e di un cavo collocato per dissuadere i viaggiatori dall’attraversamento della linea ferroviaria.
L’uomo è stato individuato grazie ad una serie di servizi effettuati dal personale Polfer nella stazione e attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere presenti nella zona interessata dello scalo ferroviario e lungo le vie del comune.
È stato indagato dalla Procura di Ivrea per i reati di attentato alla sicurezza dei trasporti, interruzione di servizio pubblico, violazione di domicilio e danneggiamento.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...
Ivrea, il Comune alla conferenza Unesco – Italia “Cultural Heritage in the 21st Century”
Il Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito UNESCO "Ivrea città industriale del XX secolo" partecipa, in questi giorni, alla...
Postua, due ettari di bosco in fiamme all’Alpe Maddalene
Lunedì pomeriggio, la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Varallo Sesia del Comando di Vercelli, congiuntamente con personale...