
Chivasso, ‘la guerra infinita’: il sopralluogo degli artificieri per l’ordigno riemerso nell’area Orco
La seconda guerra mondiale, evidentemente, non è mai finita davvero. Lo dimostra il rinvenimento giovedì di un ordigno bellico nel corso dei lavori che l’Agenzia Interregionale per il fiume Po sta eseguendo per le difese spondali, la ricalibratura, la regimazione idraulica e la manutenzione del torrente Orco.
Così si è dato il via ad uno scenario già visto tante volte quando riemergono da un passato remoto i frutti dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, come è avvenuto a Casale Monferrato o a Valenza, sempre nelle vicinanze di ponti o di attraversamenti.
Chivasso per questo ha già dato: nel 1944, il territorio chivassese fu funestato dai bombardamenti degli angloamericani. Le azioni di guerra aeree fecero registrare 73 vittime e numerosi feriti tra la popolazione, per l’incursione su obiettivi civili come la stazione ferroviaria e le vicine zone abitate.
Nel giugno 1995, nelle operazioni di disinnesco di un residuato bellico, in una cava in
località Boschetto, morirono due artificieri e 3 rimasero feriti dalla deflagrazione
Attualmente parte di via Marie Curie a Chivasso è interdetta al traffico I complessi residenziali più
vicini sembrano rientrare nelle distanze di sicurezza previste, c’è però la vicinanza con la linea ferroviaria.
Nella mattinata di venerdì si è tenuto il sopralluogo degli artificieri militari di Fossano e il brillamento dovrebbe avvenire, il condizionale è d’obbligo, nella giornata di lunedì
Articoli correlati
Altri articoli
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...
Crescentino, i reati non hanno età: denunciata per truffa un’anziana
Nella tarda mattinata del 27 settembre, una signora anziana si è presentata pressoun negozio di alimentari di Crescentino, effettuando acquisti...
Santhià, epilogo drammatico per la donna di Saluggia scomparsa martedì
Sono terminate nel tardo pomeriggio di ieri giovedì le ricerche di una anziana donna domiciliata a Saluggia scomparsa dalla sera...
Tronzano, un mezzo pesante si ribalta e l’autista rimane incastrato nella cabina di guida
Martedì poco dopo le ore 14 squadre Vigili del Fuoco della Sede Centrale e del distaccamento volontario di Santhià, sono...
Chivasso, due giorni di lutto cittadino per le recenti stragi sul lavoro
È stato proclamato per giovedì 28 settembre a Chivasso il luttocittadino per onorare le vittime sul lavoro della strage di...