
Ivrea, controlli in materia di sicurezza del lavoro nel territorio di competenza della Procura eporediese
Nel mese di giugno 2023, i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale Carabinieri di Torino, hanno svolto una serie di controlli volti al rispetto delle vigenti normative in materia di Salute eSicurezza nei luoghi di lavoro, nonché al contrasto del fenomeno del lavoro in nero .
I controlli preventivi in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro si inquadrano nei compiti dei Nuclei Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri presenti in tutta Italia a livello provinciale.
Le verifiche ispettive sono state effettuate nel torinese ed in particolare nel territorio ricadente nella
competenza del Comando Compagnia Carabinieri di Venaria Reale (TO), quattro gli esercizi commerciali
sanzionati amministrativamente, di cui uno con il deferimento del titolare per gravi mancanze in materia disicurezza, i militari hanno constatato violazioni di carattere penale, in particolare la mancata costituzione del (RSPP), Servizio di Prevenzione e Protezione, è scattata per il trasgressore l’immediata sospensione
dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza e per impiego di personale in nero, la riapertura delle attività colpite dai provvedimenti di sospensione potrà quindi avvenire solo al
ristabilirsi delle idonee condizioni di sicurezza ed all’assunzione del personale impiegato senza preventiva
comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro.
In tutti e quattro gli esercizi commerciali è stata riscontrata la presenza di lavoratori in nero,
complessivamente è stata verificata la posizione lavorativa di 53 lavoratori impiegati in svariate
attività(ristorazione, bar, piccole aziende artigiane), di questi 8 sono risultati completamente in nero e
dovranno quindi esser assunti dal periodo risultato “sommerso”, oltre al pagamento delle sanzioni previste per il datore di lavoro . Le sanzioni comminate ammontano ad euro 34.300 .
Articoli correlati
Altri articoli
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...
Feneal Uil: “Dopo Brandizzo occorre ridare dignità e lavoro ai lavoratori Sigifer”
Davide Trombino Resp. Fenealuil Biella-Vercelli La situazione occupazionale dei 79 lavoratori Sigifer SpA, dopo la tragedia del 30 agosto scorso in...
Scopello, 85enne scomparso trovato morto dai soccorritori
Nel tardo pomeriggio di ieri 16 settembre, intorno alle ore 17:30, squadre Vigili del Fuoco del distaccamento di Varallo Sesia,...
Caresanablot, il questore di Vercelli chiude un esercizio commerciale per 10 giorni
Nella giornata di mercoledì la Squadra di Polizia Amministrativa della Questura di Vercelli hanotificato al titolare di un bar di...
Vercelli, la polizia arresta un latitante sfuggito al recente blitz di Biella per la droga in carcere
Nei giorni scorsi gli agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volantidella Questura di Vercelli hanno tratto in arresto un...