
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
“Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del grande valore che gli Alpini rappresentano per la storia italiana. Non dobbiamo declassare questo attacco a mero atto vandalico, ma chiamiamo le cose con il proprio nome: vilipendio alla bandiera italiana. Confidiamo nel grande lavoro delle Forze dell’Ordine per individuare i responsabili che speriamo possano, pagando per il reato commesso, comprendere la gravità del loro gesto. Ormai siamo dinanzi all’assenza totale di coscienza: si può manifestare il proprio dissenso perché viviamo fortunatamente in un paese democratico, ma lo si deve fare nel rispetto del prossimo, delle regole del vivere civile e della Legge. I fatti recenti dimostrano che non possiamo abbassare la guardia: difendiamo i valori intrinsechi della bandiera italiana, difendiamo la democrazia, non scendiamo a patti con chi non conosce dialogo ma solo violenza e anarchia e dedichiamo del tempo a scuola così come in famiglia per educare i nostri ragazzi al rispetto”. Lo dichiara Elena Chiorino assessore della Regione Piemonte a Istruzione e Merito, Lavoro e Formazione
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Postua, due ettari di bosco in fiamme all’Alpe Maddalene
Lunedì pomeriggio, la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Varallo Sesia del Comando di Vercelli, congiuntamente con personale...