
Chivasso, tanti studenti al salone dell’Orientamento 2022
Si è tenuta ieri mattina, sabato 19 novembre, in piazza Dalla Chiesa e nel cortile delle Madri Costituenti la XVII edizione del Salone dell’Orientamento Scolastico rivolto agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado. In 14 diverse postazioni, i docenti referenti per l’orientamento in uscita delle scuole medie hanno incontrato numerosi ragazzi. Il giudizio orientativo è stato già emesso nei giorni scorsi sul registro elettronico.
Per Chivasso erano presenti gli istituti di istruzione superiore “Europa Unita”, “Carlo Ubertini”, il Liceo “Isaac Newton”, l’agenzia formativa Casa di Carità, il Centro Provinciale Istruzione Adulti “Adriano Olivetti” ed il Centro per l’Impiego. Altri indirizzi scolastici arrivavano da Torino, Settimo Torinese e Crescentino.
“Contro la dispersione e l’abbandono scolastici – ha detto il sindaco di Chivasso Claudio Castello – con il Salone dell’Orientamento, ci teniamo a rimarcare la nostra mission per favorire il successo formativo e l’occupabilità dei giovani attraverso azioni informative diffuse e coerenti rispetto ai diversi profili di destinatari, con particolare attenzione agli ambiti scientifici, tecnici e tecnologici”.
Definendo l’iniziativa “un altro ponte per il futuro dei nostri ragazzi in una giornata piena di sole”, l’assessore all’Istruzione Gianluca Vitale ha ringraziato docenti, dirigenti, studenti, genitori e collaboratori dell’ufficio Istruzione del Comune di Chivasso per l’ottima riuscita dell’appuntamento giunto alla sua XVII edizione.
Il Comune di Chivasso è ente capofila della territorialità per il Centro per l’Impiego, con un tavolo tecnico attivo per concordare le azioni di orientamento scolastico con dirigenti scolastici, insegnanti, Centro per l’Impiego ed Ufficio Istruzione, coinvolgendo le scuole cittadine e le scuole secondarie di primo grado del territorio.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Crecentino, la Festa degli Alberi e un pensiero a Giulia
Gli alberi sono una componente indispensabile e ineludibile dell’ambiente e della vita umana. Questo è stato il messaggio venuto martedì...
Chivasso: Gavazza (Lega) lancia la petizione per una rotatoria tra la SP 89 e la SS 11
E' cominciata sabato, davanti a Palazzo Einaudi, la raccolta firme promossa dal consigliere regionale Gianluca Gavazza per la messa in sicurezza dell’incrocio...
Brusasco, brucia un tetto e arrivano i pompieri
Nella notte di venerdì pochi minuti prima dell'una la squadra vigili del fuoco del distaccamento di Livorno Ferraris è intervenuta...
Crescentino, il triennio del Calamandrei in visita a Sabbioneta e Mantova
Alcune classi del triennio dell'Istituto Calamandrei di Crescentino (che appartiene all'Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris, dirigente Cinzia Ferrara) sono...