
Chivasso, tanti studenti al salone dell’Orientamento 2022
Si è tenuta ieri mattina, sabato 19 novembre, in piazza Dalla Chiesa e nel cortile delle Madri Costituenti la XVII edizione del Salone dell’Orientamento Scolastico rivolto agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado. In 14 diverse postazioni, i docenti referenti per l’orientamento in uscita delle scuole medie hanno incontrato numerosi ragazzi. Il giudizio orientativo è stato già emesso nei giorni scorsi sul registro elettronico.
Per Chivasso erano presenti gli istituti di istruzione superiore “Europa Unita”, “Carlo Ubertini”, il Liceo “Isaac Newton”, l’agenzia formativa Casa di Carità, il Centro Provinciale Istruzione Adulti “Adriano Olivetti” ed il Centro per l’Impiego. Altri indirizzi scolastici arrivavano da Torino, Settimo Torinese e Crescentino.
“Contro la dispersione e l’abbandono scolastici – ha detto il sindaco di Chivasso Claudio Castello – con il Salone dell’Orientamento, ci teniamo a rimarcare la nostra mission per favorire il successo formativo e l’occupabilità dei giovani attraverso azioni informative diffuse e coerenti rispetto ai diversi profili di destinatari, con particolare attenzione agli ambiti scientifici, tecnici e tecnologici”.
Definendo l’iniziativa “un altro ponte per il futuro dei nostri ragazzi in una giornata piena di sole”, l’assessore all’Istruzione Gianluca Vitale ha ringraziato docenti, dirigenti, studenti, genitori e collaboratori dell’ufficio Istruzione del Comune di Chivasso per l’ottima riuscita dell’appuntamento giunto alla sua XVII edizione.
Il Comune di Chivasso è ente capofila della territorialità per il Centro per l’Impiego, con un tavolo tecnico attivo per concordare le azioni di orientamento scolastico con dirigenti scolastici, insegnanti, Centro per l’Impiego ed Ufficio Istruzione, coinvolgendo le scuole cittadine e le scuole secondarie di primo grado del territorio.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Chivasso, ‘Shopping & Mercato’ in musica al sabato dal 25 marzo
Passeggiare per lo shopping nei 300 negozi di Chivasso e degustare l’aperitivodel sabato in uno dei tantissimi bar della città...
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadinihanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per ilcorteo...
Crescentino, gli Alpini di Livorno Ferraris ‘in cattedra’ al Calamandrei
di Ilaria Rey Nelle giornate di lunedì 20 e mercoledì 22 marzo, presso l’Istituto “Calamandrei” di Crescentino, si è tenuto...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...