
Chivasso, targa del Consiglio regionale a Pecco Bagnaia
«Oggi abbiamo festeggiato il nostro concittadino di Chivasso Francesco Bagnaia, conosciuto da tutti come Pecco, campione del mondo di MotoGP 2022. Lo abbiamo premiato come eccellenza sportiva che ha portato alto il nome del Piemonte, con una targa di riconoscimento a nome del presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, che ho personalmente consegnato», spiega il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Gianluca Gavazza.
«Diceva bene Gino Bartali quando allo slogan “campioni si nasce, non si diventa” aggiungeva un pezzettino: “Campioni si nasce sì, ma si può anche non diventare”. Ci vuole sacrificio per diventare campioni, ci vuole umiltà, ci vuole semplicità. Bisogna essere in grado di fare delle scelte che possono anche mettere a repentaglio la propria carriera, la propria vita addirittura. La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni. I campioni hanno qualcosa in più dentro, sanno di averla e non mollano – commenta il consigliere regionale chivassese Gianluca Gavazza -. Oggi Chivasso ritrova, con questa vittoria di Bagnaia, l’orgoglio di un’intera comunità e la sua storia, fatta dai chivassesi che a vario titolo, nei vari ambiti e nelle varie epoche hanno dato lustro alla città e che ci insegnano che se ci si crede veramente, se non tutto, molto è possibile. Ognuno a modo nostro, non dobbiamo avere paura di vincere».
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...