
Crescentino, ‘Un albero per il futuro’ all’Istituto Calamandrei
Tutela del paesaggio,clima e ambiente e’ la sfida che il progetto nazionale rivolge alle scuole e proposto dai Carabinieri della biodiversita’e Ministero della transizione ecologica .La piantumazione di alberi autoctoni e’ l’obiettivo che le classi e i docenti dell’Istituto Calamandrei sezione di agraria ,unitamente alla sede di Vercelli, si sono prefissati nel loro corso di studi e nell’ambito di questo progetto.Venerdi’ 16 dicembre in presenza del sindaco Vittorio Ferrero, dell’Assessore Samantha Tarallo,della Dirigente Scolastica dell’IIS Galileo Ferraris Cinzia Ferrara , dei docenti di indirizzo del corso di agraria con le classi terze e quarte i ragazzi hanno dato l’avvio all’iniziativa .Gli alberi piantati contribuiranno cosi’a catturare anidride carbonica dall’atmosfera e a migliorare la qualita’ dell’aria della nosta citta’, esempio concreto di azione per la mitigazione climatica.
Le classi hanno provveduto a registrare la posizione delle piante catalogate con fascette, su una mappa digitale che formera’ insieme alle piante di altre scuole un bosco diffuso da nord a sud Italia e un patrimonio verde di ossigeno.Il progetto di durata triennale consente inoltre agli studenti di seguire un percorso di approfondimento con lezioni in classe e di acquisire consapevolezza del ruolo che ognuno di noi ha per la salvaguardia del pianeta.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Desana, auto fuori strada: i vigili del fuoco estraggono un passeggero dalla vettura
Nelle prima ore dell'Immacolata, intorno alle ore 2:15, la squadra dei Vigili del fuoco del comando di Vercelli è intervenuta...
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...