
Chivasso, un importante appuntamento letterario in Biblioteca
Si apre con Sara Ancois l’edizione 2022 del Festival della Letteratura Città di Chivasso, ribattezzato da quest’anno “Chiavi di Lettura”.
La manifestazione promossa dall’Assessorato Comunale alla Cultura retto da Gianluca Vitale partirà giovedì 27 ottobre, dalle ore 17,30, nella Biblioteca Civica Movimente.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Claudio Castello e dell’assessore Vitale, Sara Ancois
presenterà il suo libro “Normale e complicato”, con la psicoterapeuta Eloisa Cotza e la direttrice
dell’associazione Samco Marina Sozzi.
Nel corso dello stesso appuntamento, Samco illustrerà inoltre il proprio Centro di documentazione
e promozione delle cure palliative ospitato nella biblioteca di Chivasso, grazie ad un protocollo
d’intesa con l’amministrazione comunale.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...