
Cossato, sbloccati dopo 10 anni di fondi di edilizia popolare alle ‘piscine’
Via libera: la giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla Casa, Chiara Caucino ha approvato l’erogazione dell’importo ulteriore di quasi due milioni e mezzo di euro (2.484.046,05, per la precisione) per gli interventi di edilizia residenziale a Cossato, in provincia di Biella.
La notizia è di estrema importanza per il territorio, in quanto questo ulteriore sblocco di liquidità permetterà di dare finalmente il via al cantiere di recupero del complesso di edilizia residenziale pubblica noto come «le piscine di Cossato», in località Baraggine, un cantiere iniziato ma rimasto poi fermo per troppi anni proprio perché nessuno, prima dell’assessore Caucino, dell’attuale governance Atc Piemonte Nord aveva deciso di andare fino in fondo districando una matassa non certo semplice.
Dal cantiere – che verrà inaugurato fisicamente dall’assessore Caucino e dal presidente dell’Atc, Marco Marchioni all’inizio della prossima primavera, al termine di tutte le procedure progettuali e burocratiche – nasceranno tre 3 nuove palazzine per un totale di 42 alloggi e 126 parcheggi, per un investimento complessivo di 8 milioni di euro. L’opera era stata iniziata, ma bloccata, nel 2012 quando furono completate le fondamenta e le opere di urbanizzazione. Poi, anche complice la fusione delle varie Atc provinciali e le lungaggini burocratiche, il nulla, fino ad oggi. Un primo crono programma era già stato definito dall’assessore, ma l’improvviso aumento delle materie prime ha reso necessaria una nuova programmazione che, però, oggi vede la luce con questo fondamentale finanziamento e che verrà concretizzata, appunto, con il pubblico taglio del nastro e il via libera ai lavori, che termineranno in pochi anni.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...