
Courmayeur, ‘Il lupo tra miti, leggende e verità’ con Davide D’Acunto in Biblioteca
Arriva il primo dei quattro appuntamenti di divulgazione scientifica che animeranno la saletta dei volumi storici della biblioteca di Courmayeur e che vedranno in scaletta, sempre alle ore 18, alternarsi diversi autori e divulgatori. Si comincia il 21 gennaio con “Il lupo tra miti, leggende e verità“, con Davide D’Acunto.
La guida e ricercatore, Davide D’Acunto, attraverso la proiezione di immagini, ci farà scoprire l’ecologia di questo nuovo vicino di casa. Riportando miti e realtà, sarà l’occasione per confrontarsi ed analizzare la ricolonizzazione della nostra Regione da parte di questa specie.
Posti limitati. È consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni:
+39 0165 831351
biblioteca@comune.courmayeur.ao.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI SCIENTIFICI:
– il 18 febbraio “Courmayeur. Quel gusto del passato che non passa mai di moda“, con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc;
– il 25 marzo “Acqua e Vita: probabilità di vita nell’Universo“, con Paolo Calcinese dell’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy;
– il 1° aprile “La fauna delle Alpi“, con Lolita Bizzarri. Alla scoperta degli animali che nessuno vede ma che sono intorno a noi;
– l’8 aprile “Il Metaverso“, a cura di Gianluca Perrelli.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...
Gattinara, un Picasso alla Biennale Internazionale di Arte Contemporanea
Il Comune di Gattinara in sinergia con l’Associazione LiberumEs con la direzione artistica delprof. Saverio Genise presenta la quarta edizione...