
Crescentino, l’Istituto Calamandrei piange il professor Giorgio Massola
Ha destato profonda commozione a Crescentino l’improvvisa scomparsa di Giorgio Massola. Viveva a Casale Monferrato, ma per molti anni era stato stimato docente di italiano e storia all’Istituto Calamandrei di Crescentino, dove aveva trascorso gran parte della sua carriera, svolgendo anche il ruolo di vice preside sino al momento della sua entrata in pensione. Nel corso degli anni con la sua passione, la sua cultura e la sua dedizione all’insegnamento, ha contribuito alla crescita di molti allievi e allieve, che negli anni si sono diplomati e diplomate nell’Istituto, e che ancora oggi lo ricordano con affetto e ammirazione, grazie alla sua capacità di affrontare qualsiasi situazione mantenendo una serena obiettività, con sottile ironia e grande disponibilità. E quanto fosse stimato ed amato lo ha dimostrato l’alta partecipazione di ex allievi ed ex docenti del Calamandrei, oltre all’attuale corpo insegnante ed ata che si sono sono recati all’ultimo saluto. Lascia la moglie Paola e la figlia Eloisa.
L’ Istituto Calamandrei si unisce, insieme all´IIS Galileo Ferraris di Vercelli, alla dirigente Cinzia Ferrara e tutto il corpo docenti, gli ATA e gli alunni, al cordoglio.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Ivrea, è in detenzione domiciliare ma ha 60mila euro probabile provento di spaccio di droga
Nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria volto al contrasto dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano di 27...
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. "Attendiamo passi concreti. Nell'attesa si tutelino le professionalità dell'attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici". Questa l'interrogazione urgente lanciata...
Verolengo, non è mai troppo tardi: denunciati a 84 e 64 anni per ricettazione
E'proprio vero che non è mai troppo tardi. Un uomo di 84 ed un altro di 64 sono stati denunciati...
Gattinara, un Picasso alla Biennale Internazionale di Arte Contemporanea
Il Comune di Gattinara in sinergia con l’Associazione LiberumEs con la direzione artistica delprof. Saverio Genise presenta la quarta edizione...