
Crescentino, terminato lo scambio tra Calamandrei e Lycée Jean Moulin di Albertville
Con grande dispiacere è giunto al termine lo scambio interculturale tra le classi 1 e 2 AFM dell’Istituto Calamandrei di Crescentino ed i loro omologhi francesi del Lycée Jean Moulin di Albertville
È stata un’esperienza di cui la scuola va fiera e si ritiene soddisfatta della buona riuscita del progetto soprattutto grazie alla collaborazione dei ragazzi e delle loro famiglie che da subito si sono mostrati disponibili a mettersi in gioco condividendo con coetanei di diversa nazionalità un’esperienza davvero unica vivendo insieme la loro routine quotidiana e imparando così a conoscere e condividere molti aspetti, spesso diversi, delle nostre abitudini.
Le docenti Laura Gualeni, referente del progetto, ed Eleonora De Palma nel ringraziare ancora di cuore le famiglie che hanno partecipato con entusiasmo al progetto, si augurano che i ragazzi facciano tesoro di un’esperienza che difficilmente sarebbe possibile realizzare tra i banchi di scuola.
Anche i docenti del Lycée Jean Moulin sono stati molto soddisfatti della generosità e il senso di ospitalità delle famiglie italiane.
Le famiglie hanno voluto mostrarci il loro entusiasmo con alcuni messaggi di ringraziamento, con la speranza che progetti di questo tipo possano ripetersi anche in futuro:
“Siamo molto felici di aver collaborato alla buona riuscita di questa bella iniziativa!Grazie di cuore”; “Avremo un bellissimo ricordo di questa esperienza e non escludiamo di andare a trovare i ragazzi conosciuti in Francia.”
” Quest’esperienza è stata molto istruttiva per mia figlia, ma anche per noi. Bellissima opportunità di crescita, speriamo ci siano altre occasioni”.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...