
Educazione Civica: ricordo del Procuratore Caccia all’Istituto “G. Cena” di Ivrea
IVREA. Il contrasto alla criminalità organizzata. Questo il tema scelto, nell’ambito dell’educazione civica, per le classi seconde e terze dell’IIS Cena di Ivrea, di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno. Allo scopo sono stati organizzati laboratori dedicati alla conoscenza dei principali strumenti di contrasto alla grande piaga sociale che è la mafia. È stata anche l’occasione per ricordare il procuratore capo della Repubblica di Torino, assassinato barbaramente nel lontano 1983, ad opera della ‘ndrangheta, nell’esercizio delle sue funzioni e per difendere la verità e la giustizia. Gli studenti hanno avuto modo di riflettere sul fatto che l’unione può annientare le piaghe sociali radicate nel Paese e per avere dei modelli di riferimento a cui ispirarsi nel futuro, si è parlato dell’operato dei giudici Falcone e Borsellino, eroi di questi tempi . Durante l’anno scolastico, numerosi sono stati gli incontri sul tema della legalità e hanno comunque coinvolto tutte le classi dell’istituto. <<Con la classe 2S dell’indirizzo servizi Culturali e dello Spettacolo -ha spiegato la professoressa Elisabetta Rizzo -siamo partiti dalla lettura dell’art. 18 della Costituzione che vieta il diritto di associarsi per fini contrari alla legge e successivamente dell’art. 416 c.p. sulle associazioni a delinquere. Gli studenti hanno poi svolto un’attività di ricerca sulla figura del procuratore Bruno Caccia: articoli di giornali, letture di approfondimento, video a lui dedicati, al fine di riflettere sui concetti di legalità, criminalità e contrasto alle stesse e realizzare dei poster che rappresentassero il loro “contrasto alle mafie”>>. Le iniziative sono state proposte e curate dalla professoressa Elisabetta Rizzo, referente d’istituto per educazione civica e per il progetto legalità. Gli studenti, nella realizzazione dei poster sono stati guidati dal prof. di discipline audiovisive, Danilo Sciorilli.
Altri articoli
‘Le stragi d’Italia’ di Daniele Biacchessi
di Guido Michelone C’è un periodo nella storia dell’Italia contemporanea che oggi i giovani ignorano - anche perché i programmi...
Ivrea, Alberto Alma è il nuovo presidente del cda del Carnevale di Ivrea
All’esito della comunicazione ufficiale pervenuta dall’Associazione delle componenti, il Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha potuto completare la composizione della...
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Badminton, un torneo ‘ricco’ per Lidia Rainero il Grand Prix a Bolzano
Lidia Rainero, atleta e coach del Cus Torino è tornata dal torneo nazionale Grand Prix di Bolzano che si è...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Hockey su ghiaccio, Ares Sport Aosta espugna Selva di Val Gardena
Continua la corsa della squadra di Luca Giovinazzo: nella seconda partita del campionato Ares Sport Aosta ha vinto a Selva...