
Foglizzo, dove Castelli Aperti incontra EstOvest Festival
Prosegue anche nel mese di ottobre Castelli Aperti – la rassegna che permette di scoprire le più affascinanti dimore storiche del territorio piemontese. Domenica 9 ottobre, in Canavese Castelli Aperti incontrala musica grazie alla collaborazione con EstOvest, con un evento che fa parte del progetto En Plein Air e vede come protagonisti due giovani musicisti di grande valore, la violinista veneziana Sara Mazzarotto, attuale discepola di Salvatore Accardo, e il pluripremiato compositore Edoardo Dadone.
Al Castello di Foglizzo (To), i due artisti si esibiranno dal settecentesco Tartini, passando per il belga Ysaye, fino ad un’importante pagina del XX secolo del veneziano Bruno Maderna. Ciò che lega il repertorio in programma è l’essere stato scritto da grandi virtuosi del violino o essere loro dedicato, come nel caso di Piece pour Ivry.
Nell’occasione sarà possibile visitare le due dimore storiche con turni di visita alle 15, alle 16 e alle 17.00. I concerti avranno inizio alle ore 18.00
Il progetto è reso possibile per Castelli Aperti grazie a Castle in a Click, progetto sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
Info EstOvest al castello di Foglizzo
Domenica 9 ottobre
Visite guidate del castello: ore 15; 16; 17. Intero 6 €; ridotto (Torino + Piemonte Card, Abbonamento Musei) 5 €; gruppi 4 €; gratuito fino a 6 anni, residenti e visitatori con disabilità ed accompagnatore.
Prenotazioni su: https://www.castelliaperti.it/it/calendario/item/castello-di-foglizzo.html
Concerto: ore 18.00. Ingresso intero 5 €
Prenotazioni: info@estovestfestival.it; 335.6988129
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...