
Gattinara, conferenza il 10 marzo con l’europarlamentare Panza sulle minacce all’eccellenza vitinicola
Venerdì 10 marzo, alle ore 18.00, presso la sala conferenze di Villa Paolotti a Gattinara si terrà
una conferenza sulle prospettive del settore vinicolo.
Il titolo dell’incontro è “LE NUOVE MINACCE ALL’ECCELLENZA VITIVINICOLA PIEMONTESE: Dal
Nutriscore alle etichette: cos’altro ci riserva l’Europa?”.
Dall’Europa arrivano preoccupanti notizie relative ad un nuovo modello di proibizionismo: anche
in seguito della proposta irlandese appoggiata dall’Unione europea che prevede di etichettare le
bottiglie di vino inserendo frasi e foto relative ad una presunta difesa della salute (come avviene
per i pacchetti di sigarette per intenderci), il Comune di Gattinara in collaborazione con
l’Enoteca Regionale e grazie alla disponibilità dell’Eurodeputato On. Alessandro Panza, ha deciso
di promuovere una conferenza per affrontare le tematiche legate al settore vitivinicolo ed
esporre le conseguenze delle misure previste dalle istituzioni europee per sensibilizzare
l’opinione pubblica in merito.
Al convegno prenderanno parte l’eurodeputato Alessandro Panza (responsabile delle politiche
per le aree montane della Lega e consigliere per la montagna del Ministro per gli affari
regionali), il sindaco e vice sindaco di Gattinara, Maria Vittoria Casazza e Daniele Baglione e il direttore dell’Enoteca regionale di Gattinara, Umberto Stupenengo
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Santhià, viaggiava in treno con 2 coltelli nascosti. Scoperto dagli agenti Polfer è stato denunciato
Gli Agenti del Posto Polfer di Vercelli, durante i servizi di vigilanza a bordo trenofinalizzati alla prevenzione dei reati in...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...