
Gavazza come Stakanov: sempre presente in Consiglio Regionale
Un 2022 da record per il chivassese Gianluca Gavazza, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Piemonte. Lo affermano i dati relativi alle presenze e alle singole votazioni in Consiglio Regionale.
Con la partecipazione a 51 sedute del Consiglio e a 3.459 votazioni in aula, Gavazza infatti conferma il trend degli scorsi anni, attestando anche per l’anno che si sta chiudendo il 100% di presenze. Inoltre il consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha presieduto 60 sedute di aula in cui sono state discusse 252 interrogazioni, interpellanze e interrogazioni a risposta immediata, meglio conosciute come question time.
«Il mio slogan elettorale era “Il voto utile al tuo territorio” ed è proprio quello che sto cercando di portare avanti con una presenza costante sul territorio e soprattutto nelle istituzioni, facendomi portavoce, fin dall’inizio del mandato, delle istanze provenienti dai sindaci e dalle comunità locali – commenta il consigliere della Regione Piemonte Gianluca Gavazza -. Libertà è partecipazione, oltre che un dovere morale nei confronti di chi mi ha dato fiducia. Un dovere che porto avanti tutti i giorni con rinnovato orgoglio».
«Il mio impegno a Palazzo Lascaris continua quotidianamente anche nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Piemonte e nelle numerose Commissioni permanenti di cui faccio parte, nell”Osservatorio Regionale sui fenomeni di usura estorsione e sovraindebitamento e nella Consulta femminile regionale del Piemonte – conclude il consigliere Gavazza -. Nella mia quotidiana azione amministrativa il Piemonte e i piemontesi e in particolare il mio Chivassese sono sempre al primo posto».
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...