
Ivrea, Adriano Olivetti e il territorio: se ne parla con Giuseppe Silmo
Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze di Spazi-O in via Jervis 24, di fronte all’ingresso del Visitor Centre UNESCO, sarà presentato il nuovo libro di Giuseppe Silmo Adriano Olivetti e il Territorio – Dai Centri Comunitari all’I-RUR, edito da Plug-In.
Argomento ancora in gran parte inedito nella pubblicistica olivettiana, nel volume si approfondisce l’azione di Adriano Olivetti sul territorio che ha riguardato e, in qualche modo, interessa ancora molti comuni del Canavese e la vita dei loro abitanti.
Il lavoro approfondito di Silmo offre una visione completa del grande disegno olivettiano e permette di conoscere aspetti non così noti dell’umanità di Adriano e del suo impegno sociale.
Alcune letture tratte dal volume, a cura di Maria Teresa Vernaleone, offriranno elementi di approfondimento e accompagneranno la presentazione
Porterà il saluto della Città il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli.
Informazioni e conferma di partecipazione al numero telefonico 379 1694756 o all’indirizzo e-mail: unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Letti per voi – Parliamo di Libri, Lidia Poet: Quella Vera
di Patrizia Monzeglio Erano pochi a conoscerla prima che Netflix lanciasse la fiction “La legge di Lidia Poët”, diventata afebbraio...