
Ivrea, Adriano Olivetti e il territorio: se ne parla con Giuseppe Silmo
Mercoledì 14 dicembre alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze di Spazi-O in via Jervis 24, di fronte all’ingresso del Visitor Centre UNESCO, sarà presentato il nuovo libro di Giuseppe Silmo Adriano Olivetti e il Territorio – Dai Centri Comunitari all’I-RUR, edito da Plug-In.
Argomento ancora in gran parte inedito nella pubblicistica olivettiana, nel volume si approfondisce l’azione di Adriano Olivetti sul territorio che ha riguardato e, in qualche modo, interessa ancora molti comuni del Canavese e la vita dei loro abitanti.
Il lavoro approfondito di Silmo offre una visione completa del grande disegno olivettiano e permette di conoscere aspetti non così noti dell’umanità di Adriano e del suo impegno sociale.
Alcune letture tratte dal volume, a cura di Maria Teresa Vernaleone, offriranno elementi di approfondimento e accompagneranno la presentazione
Porterà il saluto della Città il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli.
Informazioni e conferma di partecipazione al numero telefonico 379 1694756 o all’indirizzo e-mail: unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...