
Ivrea, avviso pubblico del sindaco sui botti di Capodanno
Considerato che ogni anno è consuetudine diffusa celebrare il Capodanno con l’accensione lo sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi e simili artifizi pirotecnici.
Considerato che gli stessi, anche se ammessi alla libera vendita al pubblico, se utilizzati in modo irresponsabile, possono causare gravi danni fisici, sia a chi li maneggia, sia a coloro che dovessero essere accidentalmente colpiti.
Considerato che lo scoppio dei botti provoca disturbo agli animali, oltre che alle persone malate o fragili.
Tutto ciò premesso
SI INVITA LA CITTADINANZA
a limitare l’utilizzo di detti artifizi pirotecnici, facendo appello al senso civico, affinché i festeggiamenti di fine anno siano un momento di condivisione, tenuto conto del rispetto della sensibilità di tutti i cittadini.
Sicuro di poter contare sulla collaborazione di tutti anche per la divulgazione della presente informativa, colgo l’occasione per augurare a tutta la cittadinanza “Buon Anno 2023”.
**********************************
Alcuni consigli pratici per gestire al meglio i nostri animali domestici durante i festeggiamenti di Capodanno:
- non lasciateli soli in casa, presi dal panico potrebbero farsi del male;
- eliminate tutti quelli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso fossero presi dal panico per correre a nascondersi, ci finissero contro;
- non lasciateli in giardino o in spazi aperti, presi dal panico potrebbero fuggire
- non teneteli legati in casa o in giardino: potrebbero strangolarsi;
- non lasciateli sui balconi, potrebbero lanciarsi nel vuoto;
- lasciate che si rifugino in casa dove preferiscono: per loro il posto che scelgono è un luogo dove si sentono sicuri;
- ignorate il più possibile il vostro cane finché manifesta lo stato di agitazione: rassicurarlo e tranquillizzarlo in queste circostanze significa rinforzare le sue paure;
- lasciate accese tv o radio;
- se avete animali anziani o cardiopatici o estremamente sensibili ai forti rumori, consultate il vostro veterinario di fiducia.
Articoli correlati
Altri articoli
Ivrea, Alberto Alma è il nuovo presidente del cda del Carnevale di Ivrea
All’esito della comunicazione ufficiale pervenuta dall’Associazione delle componenti, il Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha potuto completare la composizione della...
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...
Crescentino, i reati non hanno età: denunciata per truffa un’anziana
Nella tarda mattinata del 27 settembre, una signora anziana si è presentata pressoun negozio di alimentari di Crescentino, effettuando acquisti...
Santhià, epilogo drammatico per la donna di Saluggia scomparsa martedì
Sono terminate nel tardo pomeriggio di ieri giovedì le ricerche di una anziana donna domiciliata a Saluggia scomparsa dalla sera...
Ivrea, assemblea pubblica di Confindustria Canavese
“Cambia-Menti” è il titolo scelto da Confindustria Canavese per la sua Assemblea pubblica che si è svolta oggi, giovedì 28 settembre,...