
Ivrea, cambio ai vertici di Confindustria Canavese
Cristina Ghiringhello, a partire dal primo settembre di quest’anno, lascerà la direzione di
Confindustria Canavese.
Il Consiglio di Presidenza, riunitosi il 21 marzo, ha deliberato all’unanimità la nomina di
Daniele Aibino, attuale vice direttore e responsabile del servizio Lavoro, Welfare e
Previdenza, quale nuovo direttore generale dell’Associazione.
La scelta della Ghiringhello di lasciare il timone di Confindustria Canavese è dettata dalla
volontà di concentrare il suo impegno alla guida dell’ente formativo canavesano CIAC che
dirige dal 2020 e di dedicarsi quindi a tempo pieno alla sua direzione.
“Sono soddisfatto che la scelta del nuovo direttore sia caduta su un membro interno
all’Associazione”, commenta Paolo Conta, Presidente di Confindustria Canavese. “Daniele
Aibino, infatti, porta con sé il bagaglio di una lunga esperienza in Confindustria Canavese ed è
quindi una figura già perfettamente preparata e rispondente alle esigenze degli associati. Le
competenze maturate nel corso della sua carriera professionale permetteranno di dare la
giusta continuità alle attività e alle progettualità promosse in questi anni dal suo
predecessore”.
Conta aggiunge: “Ci tengo a rivolgere un ringraziamento speciale e sincero a Cristina
Ghiringhello per l’impegno e la dedizione profusi durante gli anni della sua attività in
Confindustria Canavese nel corso dei quali ha lavorato con grande vitalità ed energia
promuovendo progetti e iniziative importanti e contribuendo concretamente a dare impulso a
molteplici iniziative volte alla crescita e allo sviluppo delle aziende locali. Congratulazioni,
invece, al futuro direttore per il nuovo incarico che gli consentirà di proseguire nell’impegno a
favore delle imprese e del territorio”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Livorno Ferraris, prima seduta del nuovo consiglio: Sandra presenta la giunta, la minoranza vota bianco per il presidente
Si è tenuta mercoledì sera la prima seduta della nuova consiliatura di Livorno Ferraris, convocato dal sindaco Franco Sandra. Dopo...
Visti o Rivisti per Voi. ‘Rapito’: Marco Bellocchio e il cinema d’autore
di Patrizia Monzeglio Una locandina che sembra un dipinto è un ottimo biglietto da visita per promuovere un filmd’autore come...
Crescentino, la 3 SIA del Calamandrei ha presentato il progetto ‘Valenza orafa’ al sindaco Maurizio Oddone
Nell’ambito del PCTO la classe 3 SIA- Servizi informativi aziendali dell’Istituto tecnico economico Piero Calamandrei di Crescentino che appartiene all’Istituto...
A26, conducente estratto dal’auto dai vigili del fuoco di Vercelli
Lunedì intorno alle ore 19:10 la squadra vigili del fuoco della centrale di VERCELLI è intervenuta sulla autostrada A26 nel...