
IVREA. Erasmus Plus: terminata la mobilità in Finlandia per gli studenti del Cena
IVREA. Terminata la mobilità in Finlandia per gli undici studenti dell’istituto “G. Cena”, di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno. Docenti e studenti hanno vissuto dei giorni molto piacevoli ed intensi per le attività scolastiche ed extrascolastiche a cui hanno partecipato. Durante la permanenza nello Stato dell’Europa del nord, i giovani italiani hanno avuto modo di visitare luoghi e paesaggi completamente diversi da quelli italiani, imparando usi e costumi e confrontandosi con una realtà nuova, inoltre, si sono esercitati dialogando in inglese, per migliorare la lingua. Hanno ricevuto una calorosa accoglienza dalla dirigenza della scuola di Kauhajoki in cui, gli studenti hanno seguito le lezioni e le docenti Silvia Causone e Grazia Villani, hanno preso parte alle attività di job shadwoing, previste dal programma Erasmus Plus, seguendo lezioni di business administration e di tecnologie informatiche attraverso l’uso di visori per la realtà aumentata e di droni. Tra le visite effettuate, il sito Unesco dell’arcipelago Kvarken ha lasciato, con i suoi paesaggi immersi nella natura, grande stupore nella delegazione italiana. Dunque, un viaggio stimolante da tanti punti di vista che ha permesso agli studenti di conoscere dei luoghi e di frequentare le lezioni per un arricchimento culturale di oggi e di domani. La docente referente del progetto Donatella Piera Vercellone all’arrivo in Italia ha affermato “sono felice e soddisfatta di questa grande opportunità sia per noi docenti che per gli studenti e la fatica dell’organizzazione viene ripagata con la soddisfazione dei partecipanti”.
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Chivasso, un allaccio provvisorio garantisce l’erogazione dell’acqua
Grazie alla predisposizione di un allaccio provvisorio, si sta garantendo l'erogazione dell'acqua alle ultime utenze rimaste. I lavori di ripristino...