
Ivrea, lavori di riqualificazione dell’asilo nido Olivetti
Sono in fase di ultimazione i lavori edili e impiantistici che permetteranno la fruizione e la valorizzazione culturale dell’asilo Nido Olivetti.
Con l’importo complessivo di 1.060.000,00 euro, di cui 725.296,00 derivanti dall’aggiudicazione di un bando regionale, è stato possibile operare sull’area per permetterne la visitabilità esterna mediante un’importante azione di bonifica e di messa in sicurezza. Sono, inoltre, state completamente ristrutturate la guardiania e l’aula giardino per le quali è previsto un allestimento finalizzato a raccontare la sorprendente esperienza del welfare olivettiano ai sempre più numerosi visitatori.
Tale utilizzo, nei prossimi anni, sarà preservato dal cantiere successivo che prenderà avvio tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 che, grazie a un contributo ottenuto dall’Amministrazione Comunale di oltre 3 milioni di euro, riporterà alla funzione originaria questo straordinario complesso progettato da Figini e Pollini alla fine degli anni trenta, elemento fondamentale del percorso di visita del sito Patrimonio Mondiale Unesco.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...