
Ivrea, lavori di riqualificazione dell’asilo nido Olivetti
Sono in fase di ultimazione i lavori edili e impiantistici che permetteranno la fruizione e la valorizzazione culturale dell’asilo Nido Olivetti.
Con l’importo complessivo di 1.060.000,00 euro, di cui 725.296,00 derivanti dall’aggiudicazione di un bando regionale, è stato possibile operare sull’area per permetterne la visitabilità esterna mediante un’importante azione di bonifica e di messa in sicurezza. Sono, inoltre, state completamente ristrutturate la guardiania e l’aula giardino per le quali è previsto un allestimento finalizzato a raccontare la sorprendente esperienza del welfare olivettiano ai sempre più numerosi visitatori.
Tale utilizzo, nei prossimi anni, sarà preservato dal cantiere successivo che prenderà avvio tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 che, grazie a un contributo ottenuto dall’Amministrazione Comunale di oltre 3 milioni di euro, riporterà alla funzione originaria questo straordinario complesso progettato da Figini e Pollini alla fine degli anni trenta, elemento fondamentale del percorso di visita del sito Patrimonio Mondiale Unesco.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
Livorno Ferraris, prima seduta del nuovo consiglio: Sandra presenta la giunta, la minoranza vota bianco per il presidente
Si è tenuta mercoledì sera la prima seduta della nuova consiliatura di Livorno Ferraris, convocato dal sindaco Franco Sandra. Dopo...
Visti o Rivisti per Voi. ‘Rapito’: Marco Bellocchio e il cinema d’autore
di Patrizia Monzeglio Una locandina che sembra un dipinto è un ottimo biglietto da visita per promuovere un filmd’autore come...
Chivasso, lavori alla scuola dell’infanzia Bambi
Sono in fase di ultimazione gli interventi predispostidall’amministrazione comunale di Chivasso per ripristinare i danni provocati dalle ultimepiogge e prevenire...