
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. “Attendiamo passi concreti. Nell’attesa si tutelino le professionalità dell’attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici”. Questa l’interrogazione urgente lanciata dal consigliere regionale Alberto Avetta riguardo l’ospedale cittadino. “Prendiamo atto con favore che sono terminate le verifiche tecniche relative ai vari siti candidati ad ospitare il nuovo ospedale di Ivrea, che a breve l’assessore Icardi incontrerà AslTO4 e i sindaci del territorio per definire una “localizzazione condivisa”. Dopo tanto tempo sprecato stiamo forse, seppur faticosamente, arrivando al primo concreto passo. Ora bisogna recuperare il ritardo accumulato e andare avanti con determinazione senza alimentare altre sterili contrapposizioni tra territori. In ogni caso saranno necessari anni per vedere i primi risultati e nell’attesa occorre occuparsi dell’attuale ospedale, che ha bisogno di interventi manutentivi (i cantieri Piano Arcuri e Pnrr finalmente sono partiti) e deve essere dotato delle migliori tecnologie (a cominciare dalla tanto attesa risonanza magnetica). Il presidio di Ivrea vanta una squadra di sanitari di altissimo livello che, nonostante tutte le criticità, è riuscita a rendere di nuovo attrattivo il nostro ospedale. Medici, infermieri, tecnici ed amministrativi costituiscono un valore aggiunto che la Giunta Cirio ha il dovere di tutelare e sostenere fornendo loro, domani, una moderna ed efficiente struttura ospedaliera, e garantendo, oggi, tutte le dotazioni tecnologiche che consentano di lavorare al meglio. Queste professionalità e competenze sono il nostro vero patrimonio pubblico. Sarebbe davvero un peccato se andasse disperso per l’inerzia di qualcuno”.
Articoli correlati
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Aosta, gli Ares (hockey su ghiaccio) si presentano per il 2023/24
Venerdì 22 settembre, la città di Aosta sarà al centro di tutto. Grande l'entusiasmo emusica per dare il benvenuto alla...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...