
Ivrea, studenti del Cena in visita all’Emmebivi di Cuceglio
Gli studenti delle classi 3 e 4 D (SIA) e della 5 A (AFM) dell’IIS Cena, di cui è dirigente
scolastico Enrico Bruno, nell’ambito del PCTO, accompagnati dalle docenti Ciociola, Enrietti Zoppo e
Madèo, hanno visitato l’azienda EMMEBIVI s.p.a. di Cuceglio, in cui lavorano 97 dipendenti, e si
dedica alla produzione di tappeti per il bagno e per la cucina, cuscini d’arredamento, tessuti per
arredamento esterno e commercializza alcuni prodotti importati dello stesso settore, richiesti dal mercato,
come la linea COM’ERA commercializzata dalla grande distibuzione di Leroy Merlin. Gli studenti sono
stati accolti e seguìti dalla dott.ssa Ambra Michela, titolare dell’impresa, ex studentessa del Cena e
presidente di Confindustria Canavese giovani, ed hanno partecipato ad una presentazione sull’evoluzione
dell’impresa negli anni, sulla capcità di affrontare i problemi interni ed esterni e sul coraggio di mettersi in
gioco sul mercato italiano ed internazionale. L’azienda, durante la pandemia, ha riconvertito la produzione
di oggetti d’arredo, in mascherine dimostrando di riuscire a far fronte al momento storico che si stava
vivendo. L’analisi SWOT ha insegnato ai ragazzi cosa vuol dire trasformare le minacce del mercato in
opportunità e quanto sia importante la tempestività nelle decisioni da prendere. Gli allievi hanno risposto
in modo favorevole all’iniziativa, si sono mostrati interessati intervendo durante la conferenza e
mostrandosi partecipativi durante la visita ai reparti di produzione, al magazzino, alle spedizioni.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Crescentino, gli Alpini di Livorno Ferraris ‘in cattedra’ al Calamandrei
di Ilaria Rey Nelle giornate di lunedì 20 e mercoledì 22 marzo, presso l’Istituto “Calamandrei” di Crescentino, si è tenuto...
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Mazzè, joint venture tra Rossetto e Puratos Italia: nasce Puratos Rossetto
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia di Torino, che porta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Torino-Caselle, cinese in monopattino fermata e sanzionata dalla Polizia Stradale
Verso le ore 08:45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS delCompartimento Polizia Stradale di Torino disponeva...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...