
La Polizia stradale stronca un traffico di auto rubate tra Torino e Reggio Calabria
La Polizia di Stato ha individuato un traffico di auto rubate tra Torino e Reggio Calabria.
Sulla base delle risultanze investigative svolte dalla Polizia Stradale di Torino e di Catanzaro, il
Giudice per le Indagini Preliminari di Torino, su richiesta del Sostituto Procuratore della
Repubblica, alla luce dei gravi inizi di colpevolezza emersi, ha emesso una misura cautelare in
carcere per 4 persone, fra cui un avvocato del Foro di Locri, che secondo gli elementi raccolti
si sarebbero rese responsabili del reato di riciclaggio di 8 auto oggetto di furto nell’hinterland
Torinese.
Sempre secondo l’ipotesi di accusa, i 4 personaggi avrebbero ricevuto le auto rubate apponendo
su di esse delle targhe appartenenti ad analoghi veicoli a loro intestati o a loro in uso. Proprio
l’avvocato sembrerebbe esser giunto nel capoluogo sabaudo, per prelevare un fuoristrada
Mitsubishi Pajero, rubato alcuni mesi prima a Torino, poi trasportato in Calabria, con un
autoarticolato adibito al trasporto di auto – una bisarca – da cui il nome dell’operazione.
Le misure cautelari sono state eseguite in provincia di Reggio Calabria e i prevenuti sono stati
condotti presso il carcere di Locri (RC).
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Postua, due ettari di bosco in fiamme all’Alpe Maddalene
Lunedì pomeriggio, la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Varallo Sesia del Comando di Vercelli, congiuntamente con personale...
Cuorgnè, ultima riunione del direttivo Aib nell’ex Manifattura
L'ex Manifattura di Cuorgnè, diventata ormai la 'casa' del Corpo Aib - Anti Incendi Boschivi, ha ospitato sabato mattina l'ultima...