
Lanciata la gara dell’elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea-Aosta
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta lungo la linea ferroviaria Chivasso-Aosta. Il valore complessivo ammonta a circa 80 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e l’attivazione è prevista entro il 2026.
Gli interventi rientrano nel più ampio progetto di adeguamento e miglioramento della linea ferroviaria Chivasso-Aosta, in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma Quadro tra Regione Valle d’Aosta e RFI ed è finalizzato a incrementare e migliorare le prestazioni dei servizi sulla linea Aosta – Ivrea – Torino.
Il progetto consiste nell’elettrificazione del tratto di linea tra Ivrea ed Aosta, lungo 66 km, e prevede la realizzazione di tre nuove sottostazioni elettriche a Donnas, Chatillon ed Aosta con l’adeguamento delle opere d’arte e delle gallerie lungo la tratta.
È inoltre previsto l’adeguamento delle stazioni di Nus e Hone Bard agli standard internazionali in termini di accessibilità per persone a mobilità ridotta, con la realizzazione rispettivamente di un sottopasso e sovrappasso, ascensori, percorsi per ipovedenti e marciapiedi rialzati.
A conclusione dei lavori, l’elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta consentirà la circolazione d treni completamente elettrici, in alternativa o in sostituzione agli attuali treni diesel e bimodali, permettendo maggiori disponibilità in termini di capienza e di incremento degli standard di regolarità e puntualità oltre che contribuire al perseguimento delle strategie globali di sviluppo sostenibile.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Mazzè, joint venture tra Rossetto e Puratos Italia: nasce Puratos Rossetto
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia di Torino, che porta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Torino-Caselle, cinese in monopattino fermata e sanzionata dalla Polizia Stradale
Verso le ore 08:45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS delCompartimento Polizia Stradale di Torino disponeva...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...