
L’impegno di Esabus per salvare il patrimonio delle corriere storiche
di Gian Paolo Arborio
Il rispetto per la storia permette di vedere e toccare con mano reperti e manufatti di ogni genere, ma in tutto questo fervore archeologico un elemento è stato distrattamente dimenticato: si tratta del vecchio, umile, generoso, autobus. Fino a vent’anni fa quasi nessuno aveva pensato di preservare una corriera, troppo ingombrante, troppi dettagli da ricostruire. Mentre in altre nazioni sono stati istituiti musei specifici, in Italia niente. Questa amnesia ha avuto risvolti disastrosi ed in pratica il 99% dei vecchi bus è finito sotto le presse. Strategicamente l’operazione di oblio è riuscita, c’è tuttavia un tassello che è andato fuori posto. Alcuni appassionati, sono riusciti a salvare una piccola quantità di veicoli che oggi rappresenta l’ultima testimonianza del trasporto collettivo storico. Nato nel 1998 Esabus è un’ associazione che ha mantenuto attivi 5 autobus costruiti tra il 1959 e il 1976, di cui 4 Fiat ed 1 Lancia Esagamma ex Atm Milano. I mezzi sono custoditi a Bianzè insieme ad un consistente numero di fotografie. Da poco si sono aggregati 2 Fiat datati 1965 e temporaneamente un Fiat 308 della Fitram di La Spezia. Tra le corriere 2 portano l’insegna SAACV, azienda ormai estinta, ma che dal 1927 al 1995 ha costituito il polo delle autolinee della zona ciglianese.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Crescentino, consegnati dal Rotaract i testi per gli allievi dsa all’Istituto Calamandrei
Sabato mattina, nella Biblioteca dell'Istituto Calamandrei di Crescentino, in piazza Marconi, si è svolta una cerimonia, breve ma concreta negli...
Un successo il torneo di burraco del Lions Vercelli
Anche quest'anno, come da tradizione ormai dalla prima edizione del 2009, il Lions ClubVercelli, ha organizzato domenica 12 marzo un...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...