
Moncrivello, circolava con targa alterata e senza assicurazione: sanzionato e denunciato
Un 32enne di Borgo d’Ale, già noto alle Forze di Polizia, è stato fermato e sanzionato
da una pattuglia della Stazione Carabinieri di Cigliano in quanto sorpreso a circolare, nell’ambito
del territorio comunale di Moncrivello, con la propria vettura Mercedes Vito priva di copertura
assicurativa.
Tuttavia, in sede di controllo è stato ravvisato che il numero di targa riportato sulla
carta di circolazione differiva per un carattere da quello effettivamente visibile sulle targhe apposte
sulla vettura.
Un più attento esame ha permesso di rilevare che, attraverso l’applicazione di
striscioline di nastro adesivo nero, sia sulla targa anteriore che su quella posteriore una “J” era
diventata una “U”; ciò nel probabile intento di eludere eventuali sanzioni con autovelox o altri
sistemi di rilevazione automatica di infrazioni.
Il soggetto, quindi, è stato sia sanzionato amministrativamente per la mancanza
dell’assicurazione, sia deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato concernente l’uso di targhe
alterate.
Inoltre, gli è stato anche fatto notare – per opportuna informazione – che alterare una
targa, oltre che costituire gravissima infrazione di rilevanza penale, è anche perfettamente inutile!
Infatti, i caratteri alfanumerici delle targhe sono congegnati in modo da essere
sempre riconoscibili dai sistemi di rilevazione automatica delle infrazioni, anche quando vengono
parzialmente coperti o distorti mediante l’applicazione materiali posticci come nel caso in specie.
Articoli correlati
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...