
Quagliuzzo, serata in lingua piemontese ad ottobre con Vittoria Minetti
La ex chiesa della Purificazione di Maria Vergine a Quagliuzzo ospiterà, sabato 7 ottobre dalle ore 21, una serata di lingua piemontese a cura del Comune (quello della valorizzazione della cultura subalpina e dei suoi aspetti linguistici è un aspetto che sta molto a cuore al sindaco Ernesto Barlese) e dell’associazione Monginevro Cultura,
Si tratta del primo di due incontri dedicati all’argomento che vedrà Sergio Donna presentare ‘Cerea. Archeujta ‘d poesie piemontèise’ e dialogare con Vittoria Minetti, poeta e docente di lingua piemontese.
Vittoria Minetti che ha, tra l’altro tradotto dall’italiano in piemontese per Bradipo Libri, due testi sul Torino, uno sulla Juventus ed uno su Fausto Coppi, prossimamente sarà anche collaboratore di Canavesanoedintorni.it,
M.Iar.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...