
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti
Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente dell’associazione Autonomia e Libertà, già ministro della Giustizia, in un incontro con gli organi di informazione alla Fondazione Stelline di Milano ha annunciato le sue dimissioni dalla Lega Salvini Premier, formalizzate con lettera al segretario della sezione di Cisano Bergamasco.
“La motivazione alla base di questa decisione – dichiara Roberto Castelli, raggiunto telefonicamente da Canavesanoedintorni.it – sta nel fatto che la Lega Salvini Premier è un partito assolutamente centralista, nella politica reale non difende più il Nord, nel quale non mi riconosco più”.
Di qui la decisione di uscire con “l’auspicio che il variegato mondo autonomista, indipendentista, federalista, riesca a trovare un punto di incontro e fare massa critica”.
Nella conferenza milanese ha anche evidenziato che se l’associazione proseguirà nella sua crescita sarà possibile una presenza della stessa alle elezioni ad ogni livello. Roberto Castelli negli ultimi mesi è stato un paio di volte anche in Piemonte, in particolare nel Canavese dove l’associazione vanta una discreta presenza.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...