
San Giorgio Canavese, ‘Ridendo con le stelle’ (articolo in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti
Saba passà a San Giòrs Canavèis, ant ël teatro Belloc la companìa “I volti anonimi” a
l’ha butà an sena “Ridendo con le stelle”.
Në spetàcol bon a spantié an tut ël pùblich bon-umor e amusament.
Ël pivò ‘d tuta la sèira a l’é concentrasse sla vita a doi: chiel e chila sotlignand
situassion tacabeghe, còmiche, iròniche…fin-a emossionante, antërmesià da canson
ëd Gipo, “Na famija baravantan-a” ‘d Carlo Artuffo, tòch ëd bal portà an sena da na
balarin-a professionista, na cobia ch’a ‘rciamavo ‘l recité ‘d Sandra e Raimondo, e
na cantanta con na vos ch’a l’avìa gnente da invidieje a cola ëd Mina.
Ël cò dla comissità a l’é tocasse con la sumiarìa dla sena dij doi an-namorà sël
“Titanic” e cola final djë “zombi”.
Tuti ‘d pì che ‘n piòta ma, n’euj ëd considerassion, sensa gaveje gnente a j’àutri, a
venta ch’i-j lo daga a chiel, Giancarlo Moia, ch’i conòsso e i stimo da tanti agn. I
chërdo che la companìa a l’abia fàit n’afé con l’angagg dë sto përsonagi.
Tutun, për finì mia ciaciarada, s’i l’eve veuja ‘d feve tant sangh bon për na sèira,
scoteme mi, andé a vëdde “Ridendo con le stelle” dij Volti Anonimi.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
Visti o Rivisti per Voi. ‘Rapito’: Marco Bellocchio e il cinema d’autore
di Patrizia Monzeglio Una locandina che sembra un dipinto è un ottimo biglietto da visita per promuovere un filmd’autore come...