
Settimo, sesso in cambio di crack: i carabinieri chiudono una casa d’appuntamenti
I carabinieri della Tenenza di Settimo Torinese hanno
eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali (2 in
carcere, 1 arresti domiciliari e 1 divieto di dimora) emesse dal G.I.P. del
Tribunale di Torino su richiesta della Procura della Repubblica –
Gruppo di Criminalità Organizzata e Sicurezza Urbana – nei confronti di
altrettante persone.
Sono gravemente indiziate, a vario titolo, di sfruttamento e favoreggiamento
della prostituzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività d’indagine ha
avuto inizio nell’aprile 2021, quando una donna ha formalizzato ai carabinieri
una denuncia nella quale ha dichiarato di essersi prostituita in molteplici
occasioni a casa di un suo amico (gestore della casa d’appuntamento) in
cambio di crack quale controvalore per le prestazioni sessuali. Sostanza
stupefacente che l’uomo si sarebbe procurata tramite diversi spacciatori,
utilizzando le somme versate dai clienti e che poi consumava insieme alle
ragazze (almeno dieci, ).
Le indagini hanno svelato un via vai di persona dall’ appartamento oggetto
dell’indagine. L’attività non si mai fermata neanche durante l’emergenza
Covid.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Mazzè, joint venture tra Rossetto e Puratos Italia: nasce Puratos Rossetto
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia di Torino, che porta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Torino-Caselle, cinese in monopattino fermata e sanzionata dalla Polizia Stradale
Verso le ore 08:45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS delCompartimento Polizia Stradale di Torino disponeva...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...