
Torino, cambio al vertice del nucleo economico finanziario delle Fiamme Gialle
Il colonnello Alessandro Langella è il nuovo Comandante del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza Torino. L’Ufficiale superiore subentra al parigrado Enea Zanetti che, dopo tre anni alla guida del Reparto, è stato destinato ad altro prestigioso incarico presso la Scuola di polizia economico – finanziaria delle Fiamme Gialle.
La cerimonia di passaggio di consegna si è svolta questa mattina, presso la sede del Reparto di via Giordano Bruno, alla presenza del Comandante Provinciale Torino, Generale di BrigataLuigi Vinciguerra.
Per il Colonnello Zanetti, quello vissuto alla guida del Nucleo di polizia economico-finanziaria è stato un periodo molto intenso, caratterizzato da un’attività operativa ad ampio raggio, che ha abbracciato contesti di polizia tributaria e di polizia giudiziaria di elevato spessore in tutti i settori di servizio demandati alla Guardia di Finanza.
La guida del Reparto passa ora ad Alessandro Langella, romano, di 47 anni. L’Ufficiale, laureato in Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della sicurezza economico finanziaria, nella sua carriera ha rivestito diversi incarichi di comando a Roma e Napoli, maturando un’esperienza pluriennale presso il Nucleo speciale di polizia valutaria e, da ultimo, quale Capo Ufficio Legislazione presso il Comando Generale del Corpo. È titolato del Corso superiore di polizia tributaria.
Nel corso della cerimonia, il Generale Vinciguerra ha espresso al nuovo Comandante i migliori auspici per l’importante incarico assunto ed ha inteso partecipare al predecessore un sentito plauso per il lavoro svolto ed i significativi risultati ottenuti durante il suo mandato.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Postua, due ettari di bosco in fiamme all’Alpe Maddalene
Lunedì pomeriggio, la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Varallo Sesia del Comando di Vercelli, congiuntamente con personale...
Cuorgnè, ultima riunione del direttivo Aib nell’ex Manifattura
L'ex Manifattura di Cuorgnè, diventata ormai la 'casa' del Corpo Aib - Anti Incendi Boschivi, ha ospitato sabato mattina l'ultima...
Nasce il Partito Popolare del Nord: il modello è la CSU bavarese
E' nato il Partito Popolare del Nord che verrà ufficialmente presentato lunedì 27, alle 11, alla Fondazione Stelline a Milano...
Sette musici da Sant’Antonino di Saluggia alla manifestazione bandistica di Torino
Sabato 25 novembre una rappresentanza di 7 musici della Banda musicale di Sant'Antonino di Saluggia parteciperà alla grande manifestazione di...