
Torino, un master ‘su misura’ riservato ai giovani verso la transizione ecologica
Nasce a Torino, da una collaborazione tra Università degli Studi di Torino – Dipartimento di
Management, Confcooperative Piemonte e il COREP (Consorzio per la Ricerca e
l’Educazione Permanente), il Master in Green & Sustainability Manager, pensato per
formare i manager del futuro.
Tra le nuove figure professionali maggiormente richieste, infatti, vi è il Green & Sustainability
Manager, in grado di favorire la transizione sostenibile delle imprese grazie a una
formazione specialistica e competenze trasversali, che spaziano dalla sostenibilità agli
strumenti finanziari, dalla legislazione in materia al design thinking. Secondo il rapporto
“Previsioni e fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)”
redatto da Anpal e Unioncamere, infatti, nei prossimi 5 anni il 60% dei lavoratori dovrà
possedere un livello medio-alto di competenze specifiche “green” mentre nel 2021 le
entrate di Green Jobs programmate dalle imprese hanno costituito il 34,5% del totale
dei contratti previsti nell’anno (Unioncamere-ANPAL, “Le competenze green. Analisi della
domanda di competenze legate alla Green economy nelle imprese”, 2021).
Il percorso di studi, proposto in modalità di apprendistato di alta formazione, è un Master
di I livello della durata di due anni con assunzione effettuata dall’azienda fin dall’inizio ed è
rivolto a giovani laureati con età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione.
.
Per maggiori informazioni: https://www.mastergreenmanager.it/
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Badminton, 2 ori 1 argento e 3 bronzi il ‘bottino’ del Cus Torino ai campionati provinciali
Due ori, un argento e tre bronzi sono il bottino che atlete ed atleti del Cus Torino, allenati dalla coach...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Strage di Brandizzo, crollo della gru e ruolo Rls: questi i temi principali delle Settimane della Sicurezza
A pochi giorni dall’ennesimo crollo di una gru da cantiere, avvenuto il 27 novembre 2023 a Caselette (Torino), con la conferenza stampa di lunedì 4 dicembre 2023 è iniziata...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...