
Regione, il no di Rifondazione ad inceneritori nel nuovo Piano rifiuti
Il Comitato regionale piemontese del PRC-SE ha inviato le sue osservazioni, entro il termine del 20 agosto, alla Regione Piemonte per il nuovo Piano regionale rifiuti
“Il lavoro collettivo che come Comitato regionale di Rifondazione abbiamo prodotto – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC-SE – si è basato su una attenta riflessione in grado di coinvolgere anche esperienze esterne al nostro partito e da anni attive nell’ambientalismo più serio e preparato del Piemonte”.
In particolare è stata evidenziata, attraverso una serie di argomentazioni articolate, la contrarietà all’incenerimento, evidenziando che “il nodo dei rifiuti va compreso come uno snodo decisivo della contestazione di un modello di società, che sempre di più stenta a chiudere il cerchio infernale di produzione, consumo e scarto in rapporto con la natura”.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Quinta serata della Scuola di formazione politica e accensione dell’Alberello di Natale nella sede della Lega di Ivrea
La Lega di Ivrea organizza, venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 20.30, presso la Sede della di Via Aosta 6,...
Cuorgnè, ultima riunione del direttivo Aib nell’ex Manifattura
L'ex Manifattura di Cuorgnè, diventata ormai la 'casa' del Corpo Aib - Anti Incendi Boschivi, ha ospitato sabato mattina l'ultima...