
Tragedia sfiorata sulla Torino-Aosta: guidava contromano senza patente. Bloccato dalla Polstrada
Tragedia evitata, la sera del 21 febbraio verso le 18,30, grazie al tempestivo intervento di una pattuglia della Sottosezione della Polizia stradale di Torino che riusciva a bloccare un autoveicolo mentre stava percorrendo contromano un tratto della tangenziale di Torino carreggiata nord, direzione Aosta, in prossimità del casello di settimo Torinese.
Il veicolo, un Fiat punto di colore bianco, è stato fermato mentre viaggiava, in senso contrario, a ridosso della banchina non transitabile adiacente al guard rail di destra e alle corsie di canalizzazione verso detto casello autostradale.
L’autovettura, grazie anche all’efficacia del sistema di videocamere di sorveglianza collegato con la centrale operativa della Polizia Stradale (COPS di Settimo Torinese) e all’azione coordinata con un mezzo della società ATIVA, veniva fermata dopo circa 500 metri dalla barriera, e messa in sicurezza dalla pattuglia.
Agli agenti intervenuti il conducente, un cittadino albanese di 38 anni, riferiva di essersi accorto di aver sbagliato strada e, giunto presso la barriera del pedaggio di Settimo, di aver deciso di invertire la marcia e procedere contromano per riprendere la tangenziale in direzione sud.
L’uomo veniva quindi sottoposto a tutti gli accertamenti di rito per verificare l’eventuale abuso di alcol e/o di sostanze stupefacenti, con esito negativo. Risultava però sprovvisto della patente di guida, poiché mai conseguita.
Gli venivano contestate la circolazione contromano e la guida senza patente, per un totale di oltre 7.000 euro di multa e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Fermato per guida in stato di ebbrezza polacco chiede aiuto ad amico italiano con patente indiana irregolare. Entrambi a piedi a denunciati
Il 18 marzo scorso la Polizia Stradale di Varallo Sesia si è trovata di fronte ad una doppia irregolarità piuttosto...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Letti per voi – Parliamo di Libri, Lidia Poet: Quella Vera
di Patrizia Monzeglio Erano pochi a conoscerla prima che Netflix lanciasse la fiction “La legge di Lidia Poët”, diventata afebbraio...
Ivrea, cambio ai vertici di Confindustria Canavese
Cristina Ghiringhello, a partire dal primo settembre di quest’anno, lascerà la direzione diConfindustria Canavese. Il Consiglio di Presidenza, riunitosi il 21...