
Operazione Strada del Francese, arresti per furti d’auto, ricettazione e riciclaggio
Sono ben 31 i furti di auto che vengono contestati nell’ordinanza emessa dal GIP di Torino, che consta ben 71 capi di imputazione in ordine ai reati di furto pluriaggravato, ricettazione e riciclaggio, a due coniugi di Venaria Reale (TO).
Sulla base delle risultanze investigative, svolte dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Torino, attraverso un meticoloso lavoro di analisi delle immagini acquisite e successive attività tecniche sono emersi gravi indizi che portano a ritenere che le vetture rubate fossero destinate a due autodemolitori di Torino e di Leinì.
Il Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, alla luce dei gravi inizi di colpevolezza emersi, ha emesso delle misure cautelari ed ha disposto il carcere per i due coniugi che secondo gli elementi raccolti si sarebbero dedicati al furto di auto di piccola e media cilindrata (solitamente Fiat 500, Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Alfa Romeo Giulietta e Giulia) e per i due titolari di una autodemolizione di Torino che, sempre secondo l’ipotesi di accusa, avrebbero ricevuto le auto rubate e le avrebbero poi smontate per vendere i pezzi a terzi mentre ha disposto gli arresti domiciliari, per i due titolari dell’autodemolizione di Leinì e per due dipendenti della demolizione di Torino.
L’obbligo di firma è invece stato applicato agli indagati che, secondo gli elementi raccolti, avrebbero avuto il ruolo di “intermediari” e/o “ricettatori” che avrebbero acquistato, durante la fase investigativa, alcune auto rubate.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Fermato per guida in stato di ebbrezza polacco chiede aiuto ad amico italiano con patente indiana irregolare. Entrambi a piedi a denunciati
Il 18 marzo scorso la Polizia Stradale di Varallo Sesia si è trovata di fronte ad una doppia irregolarità piuttosto...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Letti per voi – Parliamo di Libri, Lidia Poet: Quella Vera
di Patrizia Monzeglio Erano pochi a conoscerla prima che Netflix lanciasse la fiction “La legge di Lidia Poët”, diventata afebbraio...
Strambino, Lucia Pistoni ospite il 30 marzo al Panathlon Ivrea
E’ LUCIA PISTONI, medaglia d’oro kayak junior ai MONDIALI DI CANOA d’Ivrea 2022, l’ospite sportivo della serata di giovedì 30...