
Valsesia, scoperti i ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza dai carabinieri
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Borgosesia (Vc), in
collaborazione con il personale della locale Stazione dell’Arma e del Nucleo Carabinieri
Ispettorato del Lavoro di Vercelli, hanno scoperto dodici “furbetti” che dal mese di
gennaio 2019 al maggio 2023, attraverso la presentazione di varie attestazioni e atti
falsificati, hanno percepito ingiustamente il reddito di cittadinanza, per l’erogazione di un
totale di circa €. 110.000.
L’indagine, scaturita da un accertamento svolto sul conto di una 61/enne, la
quale ostentava un tenore di vita palesemente incompatibile con la percezione del
sussidio, è stata poi allargata a tutti i 340 beneficiari del reddito residenti nel territorio
della Valsesia.
Le 12 persone interessate, 3 uomini e 9 donne di età compresa tra i 31 ed i 67
anni, sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati di “Truffa in
danno dello Stato”, “Falsità ideologica” e “Utilizzo di dichiarazioni o documenti falsi per il
conseguimento dell’erogazione del reddito di cittadinanza”, oltre alla segnalazione
all’Ente erogante per il recupero delle somme indebitamente percepite.
Altri articoli
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...
Crescentino, i reati non hanno età: denunciata per truffa un’anziana
Nella tarda mattinata del 27 settembre, una signora anziana si è presentata pressoun negozio di alimentari di Crescentino, effettuando acquisti...
Santhià, epilogo drammatico per la donna di Saluggia scomparsa martedì
Sono terminate nel tardo pomeriggio di ieri giovedì le ricerche di una anziana donna domiciliata a Saluggia scomparsa dalla sera...