
Valtournenche, due arresti della Guardia di finanza nell’inchiesta ‘The Stone’
I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Aosta, nell’ambito di complesse e
articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno arrestato in
flagranza di reato un imprenditore valdostano ed un professionista, in relazione ad un
presunto accordo corruttivo concernente il rilascio dei titoli idonei alla realizzazione di un
complesso residenziale, denominato “THE STONE”, in località Breuil-Cervinia.
In particolare, il professionista si sarebbe accordato con l’imprenditore, adoperandosi anche,
nella sua qualità di pubblico ufficiale (in quanto membro esperto della Commissione edilizia
del comune di Valtournenche) per l’ottenimento del parere positivo sul rilascio del titolo a
costruire. Quale contropartita avrebbe ricevuto la promessa di una dazione complessiva di
denaro pari a 300mila euro.
I due, alla luce di quanto sinora emerso delle indagini, avrebbero pattuito di diluire il
pagamento della somma nel tempo, sotto forma di corrispettivo per false consulenze, con
un anticipo pari a poco più di 10 mila euro.
Entrambi sono stati posti, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, agli arresti domiciliari.
Sono in corso una serie di perquisizioni presso le abitazioni e gli uffici degli indagati.
Il sindaco di Valtournenche Jean Antoine Maguignaz ha emesso nella serata di ieri, venerdì, questo comunicato:
Il sindaco di Valtournenche, appreso dagli organi di informazione dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura della Repubblica di Aosta in relazione al complesso residenziale The Stone, desidera ricordare che la concessione edilizia non è stata rilasciata e che il Comune è in attesa di ricevere gli approfondimenti legali commissionati allo studio Carnelli di Aosta e allo studio Bonelli di Milano.
Il sindaco e la comunità ripongono la loro fiducia nel lavoro degli inquirenti.”
Articoli correlati
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Aosta, gli Ares (hockey su ghiaccio) si presentano per il 2023/24
Venerdì 22 settembre, la città di Aosta sarà al centro di tutto. Grande l'entusiasmo emusica per dare il benvenuto alla...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...