
Pavone Canavese – Concerto Organalia: dal bandistico teatrale al Romanticismo europeo
PAVONE. Un insieme di emozioni, di suoni e di voci sarà il concerto proposto dall’associazione Organalia che si terrà sabato 20 maggio alle ore 21.00 nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo di Pavone Canavese. Il maestro Marco Limone, organista farà vivere l’antico organo costruito nel 1855 da Felice Bossi & figlio e restaurato nel 2019 dalla bottega Organara dell’Orto & Lanzini. Il programma della serata prevede la musica della prima metà dell’Ottocento in Italia con gli stilemi bandistico-teatrali e con brani corali del periodo romantico. Lo studio della musica dell’Ottocento e del Novecento sarà curata dalla Corale Roberto, sotto la direzione di Corrado Margutti, composta da un gruppo di coristi del coro voci bianche Piccoli Cantori di Torino fondato da Roberto Goitre. L’evento è patrocinato dal Comune di Pavone Canavese, dalla Regione Piemonte e da Città Metropolitana.
Articoli correlati
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...