
Vercelli, affronta l’esame patente con un auricolare. Scoperto, chiamano i carabinieri e (forse) lo ingoia: denunciato
Nella mattinata del 28 giugno, è stato richiesto l’intervento di una pattuglia del
Nucleo Radiomobile dei Carabinieri presso la sede della Motorizzazione Civile, ove si stavano
svolgendo gli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida.
I movimenti di un esaminando, cittadino egiziano di 44 anni, avevano destato
sospetti; e, infatti, il personale amministrativo, controllando meglio, aveva ravvisato che l’uomo,
sentitosi scoperto, aveva tolto dall’orecchio un piccolo auricolare.
I Carabinieri, intervenuti sul posto in quanto la condotta descritta configura reato,
hanno proceduto agli accertamenti del caso, identificando la persona interessata e dando atto delle
circostanze riferite dal personale presente.
Nessuna traccia, però, dell’auricolare: neppure una minuziosa ispezione dei luoghi,
oltre all’inevitabile perquisizione personale del “furbetto della patente”, hanno consentito di
rinvenirlo, tanto che, per le minuscole dimensioni e per l’impossibilità di averlo occultato altrove, si
ritiene che l’esaminando potrebbe averlo repentinamente deglutito.
La vicenda, invero alquanto singolare, si è conclusa con il deferimento all’Autorità
Giudiziaria della persona in questione ai sensi di una Legge del 1925, che punisce i comportamenti
di questo genere, della cui violazione l’egiziano risulta gravemente indiziato.
Articoli correlati
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Ivrea. Al Welc-home to my house: gli studenti del Cena tra le architetture olivettiane
IVREA. Formazione in aula, oggi martedì 19 settembre dalle ore 10 alle 12, per venti studenti dell'indirizzo turistico dell'Iis Cena...