
Aosta, verso il traguardo di capitale italiana della cultura ?
Giovedì 24 agosto, dalle ore 16.30, nell’ambito delle iniziative di sostegno alla candidatura
di Aosta a capitale italiana della Cultura 2025, la Cittadella dei Giovani ospiterà un laboratorio
per co-progettare “Aosta25”: un open space per ragionare insieme e per contribuire alla
redazione del dossier di candidatura per la Capitale italiana della cultura.
L’incontro, al quale prenderanno parte il Sindaco di Aosta, l’Assessore alla Cultura e la
Project Manager della candidatura, è aperto agli operatori culturali e sociali del territorio e sarà
l’occasione per confrontarsi sul ruolo della cultura, nella sua accezione più ampia, come leva
per il ripensamento dell’identità cittadina e lo sviluppo di modelli innovativi in grado di
posizionare il territorio comunale a livello nazionale e internazionale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il capo di Gabinetto – tel. 0165300559 – mail:
f.molino@comune.aosta.it.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Ivrea, il Comune alla conferenza Unesco – Italia “Cultural Heritage in the 21st Century”
Il Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito UNESCO "Ivrea città industriale del XX secolo" partecipa, in questi giorni, alla...
Calcio a 5 Serie C2, conclusa l’andata con risultati sempre più inaspettati
di Davide Pasca Si è conclusa l’ultima giornata del girone di andata, con risultati sempre più inaspettati e che fanno...