
Biella, diminuiscono gli stalli di parcheggio a pagamento
L’amministrazione comunale, unitamente alla società BI Park, ha constatato l’opportunità di
abrogare alcune aree già adibite alla sosta a pagamento e, contemporaneamente, di individuarne
altre, in numero decisamente inferiore, ottimizzando in tal modo la resa funzionale per gli utenti, in
base alla presenza di uffici, servizi e attività commerciali.
Questa decisione prevede che gli stalli a pagamento presenti in città vengano ridotti per un numero
complessivo di 46 posti auto.
Il vicesindaco e assessore alla Viabilità Giacomo Moscarola sottolinea che l’amministrazione ha voluto dare un segnale in contro tendenza rispetto al passato riducendo, invece di incrementare, il numero di “parcheggi blu” in città.
Sono state identificate aree che non necessitavano di rimanere a pagamento, per renderle di nuovo usufruibili ai cittadini senza più costi.
L’assessore ha poi evidenziato come questa nuova distribuzione, per posizione e costo orario
applicato in ogni singola area, garantirà comunque i gettiti di entrata contrattualizzati, senza
generare maggiori oneri sulla concessione.
Nell’ottica di una riorganizzazione del piano della sosta, i nuovi posti auto a pagamento
riguarderanno via Lamarmora-piazza V. Veneto-zona Bertinetti (10 nuovi stalli); via Lamarmora,
lato Sud, zona CdA (17); via Mazzini, zona cinema (3); via P. Micca-piazza Martiri della Libertà,
zona Pizza Max (5); via N. Sauro, zona ex banca (1); via Duomo, lato Seminario (25); viale
Matteotti, zona Aci (5) per un totale di 66.
Saranno invece ben 112 i “parcheggi blu” che saranno abrogati. Questi sono dislocati in viale
Matteotti-via Carducci (20), piazza Unità d’Italia (40), piazza San Biagio (25); viale Roma (17);
mentre altri dieci sono stati sottratti per esigenze legate alla presenza di dehors, passi carrai, etc.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Strage di Brandizzo, crollo della gru e ruolo Rls: questi i temi principali delle Settimane della Sicurezza
A pochi giorni dall’ennesimo crollo di una gru da cantiere, avvenuto il 27 novembre 2023 a Caselette (Torino), con la conferenza stampa di lunedì 4 dicembre 2023 è iniziata...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...