
Biella, i cellulari in testa alla ‘classifica’ degli oggetti smarriti e senza proprietario
L’Ufficio Economato si occupa della ricezione, registrazione e custodia degli oggetti smarriti nel
territorio comunale, con l’obiettivo di procedere alla consegna al legittimo proprietario ed è rivolto a
chiunque abbia smarrito o ritrovato oggetti nel territorio comunale. Al momento si trovano giacenti
i seguenti oggetti smarriti:
- n. 23 telefoni cellulari;
- n. 1 borsa da donna Combipel;
- n. 1 iPad;
- n. 1 sigaretta elettronica;
- n. 1 borsetta da bambina;
- n. 1 marsupio contenente numerose chiavi e telecomandi;
- n. 7 occhiali (4 vista/3 sole);
- n. 1 anello oro;
- n. 4 biciclette;
- n. 10 ombrelli;
- n. 1 carta prepagata;
- denaro contante;
- n. 1 orologio;
- n. 1 piccone;
- materiale di cancelleria scolastica provenienza ATAP;
- zainetti e borse contenente materiale sportivo provenienza ATAP;
- capi di abbigliamento provenienza ATAP;
- chiavi di autovetture e abitazioni
Gli oggetti rinvenuti o trovati per caso dei cittadini o dalle forze dell’ordine (carabinieri, polizia di
Stato, polizia municipale) vengono registrati presso l’Ufficio Economato del Comune. L’oggetto
viene restituito, una volta valutata la verosimiglianza della dichiarazione, a chi se ne dichiara
proprietario, rilasciando un verbale di restituzione o firmando il registro per ricevuta della merce.
L’Ufficio si trova in via Tripoli 48 (telefono 015-3507438 oppure 015-3507435) ed è aperto il
lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 15,30; il martedì e venerdì dalle 9
alle 13.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Biella, vietata la farina di insetti nelle mense scolastiche
«Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione presentata dalla Lega, Biella è la prima città a vietare le farine di...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Biella, 2 eventi a ingresso libero (con prenotazione) di NuovaMente
L’associazione culturale biellese NuovaMente organizza due eventi ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria . Giovedì 25 maggio alle ore 21,00...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...
Pavone Canavese – Concerto Organalia: dal bandistico teatrale al Romanticismo europeo
PAVONE. Un insieme di emozioni, di suoni e di voci sarà il concerto proposto dall'associazione Organalia che si terrà sabato...
Biella, iniziati i lavori di restyling a Palazzo Oropa
Palazzo Oropa si rifà il look. Sono iniziati lunedì 15 maggio, i lavori di riqualificazione dellostabile comunale ad opera dell’impresa...