
Biella, la Commissione nazionale Alpini ospite in Comune per valutare l’Adunata del 2024
Venerdì mattina nella sala consigliare di Palazzo Oropa il sindaco di Biella, affiancato da numerosi
componenti della giunta, ha ricevuto la Commissione Nazionale Alpini, in questi giorni in città per
effettuare il sopralluogo in vista della candidatura di Biella per l’Adunata Nazionale 2024.
La Commissione era composta da Carlo Macalli (responsabile, Bergamo), Gian Mario Gervasoni
(vice presidente nazionale, Savona), Antonio Tonino Di Carlo (Abruzzo), Stefano Boemo
(Palmanova), Paolo Saviolo (Gattinara) e Enzo Paolo Simonelli (consigliere nazionale).
Il sindaco di Biella Claudio Corradino, ha evidenziato come l’Amministrazione appoggi in toto la candidatura della sezione biellese dell’ANA.
Il presidente sezionale di Biella Marco Fulcheri spiega: “siamo impegnati in una sana
competizione: lo spirito alpino deve superare quelle che sono le ovvie rivalità perché l’adunata non
avrà vincitori o vinti, l’adunata verrà semplicemente assegnata ad una città e a una sezione”
Dalla Commissione sono arrivate parole lusinghiere. “In queste due giornate in città abbiamo
constatato che i requisiti per ospitare un’adunata ci sono. Ora non resta che aspettare le prossime
visite che faremo a Viareggio e Vicenza (Modena è già stata valutata in precedenza) e la scelta
effettuata dal Consiglio direttivo nazionale il 12 novembre”.
All’incontro non sono voluti mancare il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, che ha sottolineatocome l’adunata rappresenti un momento importante non solo per Biella, ma per tutto il territorio
Biellese; mentre il vescovo Roberto Farinella ha detto che “la nostra è una città alpina, amica degli
alpini”.
Per il Governo il saluto è stato portato da sua eccellenza il Prefetto Franca Tancredi, mentre in
video chiamata è intervenuto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...