
Biella, la Commissione nazionale Alpini ospite in Comune per valutare l’Adunata del 2024
Venerdì mattina nella sala consigliare di Palazzo Oropa il sindaco di Biella, affiancato da numerosi
componenti della giunta, ha ricevuto la Commissione Nazionale Alpini, in questi giorni in città per
effettuare il sopralluogo in vista della candidatura di Biella per l’Adunata Nazionale 2024.
La Commissione era composta da Carlo Macalli (responsabile, Bergamo), Gian Mario Gervasoni
(vice presidente nazionale, Savona), Antonio Tonino Di Carlo (Abruzzo), Stefano Boemo
(Palmanova), Paolo Saviolo (Gattinara) e Enzo Paolo Simonelli (consigliere nazionale).
Il sindaco di Biella Claudio Corradino, ha evidenziato come l’Amministrazione appoggi in toto la candidatura della sezione biellese dell’ANA.
Il presidente sezionale di Biella Marco Fulcheri spiega: “siamo impegnati in una sana
competizione: lo spirito alpino deve superare quelle che sono le ovvie rivalità perché l’adunata non
avrà vincitori o vinti, l’adunata verrà semplicemente assegnata ad una città e a una sezione”
Dalla Commissione sono arrivate parole lusinghiere. “In queste due giornate in città abbiamo
constatato che i requisiti per ospitare un’adunata ci sono. Ora non resta che aspettare le prossime
visite che faremo a Viareggio e Vicenza (Modena è già stata valutata in precedenza) e la scelta
effettuata dal Consiglio direttivo nazionale il 12 novembre”.
All’incontro non sono voluti mancare il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, che ha sottolineatocome l’adunata rappresenti un momento importante non solo per Biella, ma per tutto il territorio
Biellese; mentre il vescovo Roberto Farinella ha detto che “la nostra è una città alpina, amica degli
alpini”.
Per il Governo il saluto è stato portato da sua eccellenza il Prefetto Franca Tancredi, mentre in
video chiamata è intervenuto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Vercelli, vin brulè e the caldo con Rotaract Sant’Andrea
di Ilaria Rey Venerdì 8 Dicembre il Rotaract club Sant’Andrea vi aspetterà a Vercelli per degustare un buon vin brûlé...
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...