
Biella, un ‘ponte’ lapideo con Baldissero Torinese nel ricordo della ‘Grande Guerra’
Ci sarà anche una pietra che ricorderà i caduti in guerra di Baldissero Torinese fra quelle che
comporranno il lastricato commemorativo che si sta realizzando a Biella, nell’area monumentale
dedicata alla Brigata Sassari alle porte della città.
La Giunta del sindaco Piero Cordero ha infatti accolto con piacere l’invito giunto
dall’Amministrazione comunale della città di Biella che, nell’ambito delle commemorazioni del
Centenario della Prima Guerra Mondiale, insieme con il Circolo Sardo “Su Nuraghe” del presidente
Battista Saiu, ha presentato un progetto per la realizzazione di un lastricato commemorativo
composto da pietre provenienti da tutti i comuni d’Italia, riportanti il nome del comune e il numero
dei suoi caduti, a testimonianza e ricordo del dolore della guerra e del sacrificio dei soldati.
La pietra di riuso del Comune di poco più di 3.600 abitanti situato nella città metropolitana di
Torino è stata consegnata al sindaco Claudio Corradino dall’assessore alla Mobilità, Trasporti e
Opere Pubbliche Ezio Vergnano, come contributo alla realizzazione del lastricato commemorativo
nell’area monumentale “Nuraghe Chervu”, dedicata alla Brigata Sassari e ai caduti biellesi della
Prima guerra mondiale. Un’iniziativa, accreditata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri quale
progetto rientrante nel “Programma Ufficiale delle Commemorazioni del Centenario della Prima
Guerra Mondiale” e sostenuta dalla Prefettura e dalla Città di Biella.
Altri articoli
‘Le stragi d’Italia’ di Daniele Biacchessi
di Guido Michelone C’è un periodo nella storia dell’Italia contemporanea che oggi i giovani ignorano - anche perché i programmi...
Badminton, un torneo ‘ricco’ per Lidia Rainero il Grand Prix a Bolzano
Lidia Rainero, atleta e coach del Cus Torino è tornata dal torneo nazionale Grand Prix di Bolzano che si è...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Libri Luoghi Scrittori 5, ‘La ragione del silenzio’ di Patrizia Monzeglio
di Massimo Iaretti Tutto ruota intorno alla libreria ‘Nova Antiquaria’ dove è stato organizzato un ‘Café Philo’,programma di incontri a...
ËL PRIM CONGRESS DIJ FEDERALISTA D’EUROPA
riceviamo e pubblichiamo (in lingua piemontese) A l'avrà leu ai 13 e 14 d'otober ch'ven-o ël prim congress d'Efa (European...
Monferrato Green Farm, Garrison è in fiera a Casale …. e sta arrivando Beppe Convertini
Simpatico, diretto, grandissimo comunicatore. Garrison il primo grande protagonista di Monferrato Green Farm al Polo Fieristico Riccardo Coppo a Casale...